
L’Associazione Archeologica Nissena è stata fondata 50 anni fa. Il suo lungo cammino è stato intrapreso nel 1958, quando due appassionati di archeologia, il dott. Michele Cardella e il dott. Alfredo Mastrosimone, si unirono ad altri otto volenterosi, anch’essi simpatizzanti dell’archeologia, ed il giorno 6 marzo 1958, presso lo studio del notaio Ferdinando Capra in Caltanissetta, ratificarono l’Atto costitutivo, assumendo quindi veste giuridica.
Da quel giorno è iniziata l’avventura della nostra Associazione che ha continuato ad accrescersi, annoverando nel tempo come soci personalità del campo culturale, politico, socio-economico e professionale della provincia di Caltanissetta.
L’entusiasmo per la ricerca, per la scoperta archeologica, per la protezione e la valorizzazione dei nostri siti archeologici, ha sempre animato i soci e i gruppi dirigenti per tutto il periodo della sua attività e sino ai nostri giorni. Ma i due punti di riferimento, i due elementi portanti, i due personaggi storici dell’associazione che hanno lasciato una traccia indelebile nel campo della ricerca archeologica nel territorio del nisseno restano certamente i compianti Michele Cardella e Alfredo Mastrosimone, che mi hanno onorato nel tempo della loro stima e amicizia e che hanno dedicato passione, tempo e risorse finanziarie alle preziose attività svolte.
L’attività dell’Associazione procede con entusiasmo ed oggi annoveriamo già 51 soci tutti presenti a testimoniare la nostra volontà a proseguire l’esempio di chi ci ha preceduti. Certamente, il passato dell’Associazione ci inorgoglisce e non dobbiamo dimenticarlo ma, nello stesso tempo, dico a tutti i soci, e principalmente a me stesso, sì di continuare a vivere del passato ma proiettandoci con rinnovate energie nel futuro.
Non ci resta che auspicare il pieno successo di questa volontà.
Il Presidente
Antonino Anzelmo
Consiglio Direttivo e Collegio Sindacale
Ci dedichiamo all’approfondimento, allo studio e alla valorizzazione dei preziosi siti archeologici presenti nella provincia di Caltanissetta. Visitiamo il territorio, condividiamo la passione per il mondo dell’archeologia e ci confrontiamo con entusiasmo su tematiche culturali e ambientali.
Elenco aggiornato al 18/01/2025
Sig.ra Abbate Provvidenza
Alcamisi Andrea
Dr. Anzelmo Antonino – socio onorario ex presidente
Prof. Arena Marcello
Argento Delia
Prof. Biondo Francesco
Prof. Brancato Nicolò Giuseppe
Ins. Bruno Stella Anna Maria
D.ssa Burgio Maria Aurora
Dr. Candura Angelo
Carletta Claudio
Prof.ssa Carletta Rosa
Geom. Cembalo Vincenzo
Prof.ssa Cilano Maria Concetta
Prof.ssa Cilano Tannorella Vincenza
Cilano Liborio
Di Benedetto Salvatore – socio onorario
Di Giovanni Donatella
Dott. Falzone Tommaso
Sig.ra Flamini Fiorella
Gattuso Salvina
Giarratano Joseph Riccardo
Prof.ssa Giglia Manuela
Giglio Concetta Maria
Giordano Calogero
Prof.ssa Giordano M. Carmen
Prof.ssa Lazzara Maria
Prof.ssa La Monica Antonella
Prof.ssa Lo Giudice Marisa
Sig.ra Martorana Giovanna
Prof.ssa Marino Marcella
Sig.ra Napolitano Maria
Sig.ra Napolitano Aurora
Prof.ssa Panzica Rosaria
Prof. Petitto Michele
Prof.ssa Petitto Maria Concetta
Sig.ra Milisenna Polizzi Marisa
Sig.ra Pastorello Giannone Franca
Geom. Principe Umberto
Rispendente Michele Savio
Rizzica Antonio Michele
Rag. Scarpello Maria
Dr. Scichilone Emanuele
Prof.ssa Scozzaro Maria R.
Prof.ssa Sedita Maria Luisa
Prof. Sferrazza Giuseppe
Sottosanti Emilia
Trafficante Casciano Michela
Urso Gabriella
Prof. Zaccaria Alfonso
Zaccaria Egle
Studiosi, storici, ingegneri, geologi, agronomi, architetti, studenti, medici, avvocati e professori, tutti appassionati del mondo dell’archeologia e impegnati nella promozione e valorizzazione del patrimonio culturale del territorio.
Presidente: Prof.ssa Maria Concetta Petitto
Vicepresidente: Prof.ssa Maria Concetta Cilano
Segretario: Dott.ssa Maria Aurora Burgio
Tesoriere: Prof. Alfonso Zaccaria
Consiglieri:
Prof. Marcello Arena,
Fiorella Flamini,
Concetta Maria Giglio,
Calogero Giordano,
Prof.ssa Maria Carmen Giordano,
Rag. Maria Scarpello.
18 gennaio 2025